La nostra Azienda, in collaborazione con lo studio di Architettura del paesaggio ‘Lineeverdi’ di Stefania Naretto e Chiara Bruno Otella, e Francesca Cosmai, ha partecipato alla realizzazione del progetto “All Strelitzias go to Heaven”, selezionato come unico partecipante italiano per la 28° edizione del Festival International des Jardins de Chamount sur Loire (visitabile dal 25 aprile al 3 novembre 2019).

Il giardino ha ricevuto, all’unanimità, il riconoscimento più prestigioso, ovvero il ‘Prix de la création‘. Il tema dell’edizione è i ‘Jardins de Paradis’ e lo studio ‘Lineeverdi’ lo ha interpretato progettando un paradiso onirico tra cielo azzurro e soffici nuvole su cui passeggiare ed incantevoli piante nelle quali immergersi.
Le scelta delle specie botaniche è stata semplice, ma razionale ed affascinante. Sono stati selezionati solo due generi di piante per la loro denominazione originaria, caratteristiche e peculiarità: Musa paradisiaca, ovvero il banano e la Strelitzia, conosciuta con il nome di Uccello del Paradiso.


Dopo aver contribuito alla scelta ed all’acquisto delle scenografiche piante abbiamo creato l’installazione.
Il cantiere è stato realizzato attraverso la posa della pavimentazione, precedentemente dipinta da ToBe Resine, e dalla successiva messa a dimora delle scenografiche piante.



